Dal 5 al 10 di maggio 2025 le prof.sse Federica Sperandei ed Eleonora Scarlatti della scuola secondaria di primo grado dell’ IC Marignano si sono recate in Finlandia, precisamente a Turku, per un’ esperienza di job shadowing, relativa al progetto Erasmus+ a cui l’Istituto ha aderito. Durante questa settimana hanno potuto osservare in una scuola, nel paese di Kaarina, diverse classi durante le ore di lezione e si sono confrontate con i docenti del posto scambiandosi buone pratiche di lavoro.
La scuola finlandese è considerata una delle migliori al mondo per livelli di apprendimento e per il benessere dei suoi alunni, è una scuola completamente gratuita, fino ai 18 anni non si pagano né libri né quaderni e anche l’università è completamente gratuita.
I bambini iniziano ad andare a scuola a 7 anni e hanno l’obbligo scolastico fino ai 18. Gli alunni a scuola stanno scalzi o in ciabatte e le aule e gli spazi a disposizione sono ampi e confortevoli.
Il modello finlandese parte dall’ idea che bisogna seguire i ritmi degli alunni, per questo ogni lezione dura 45 minuti e dopo ogni lezione ci sono delle pause più o meno lunghe. Ad ogni pausa gli alunni escono in cortile per svagarsi anche se piove o fa freddo.
Tutti mangiano a scuola e le lezioni finiscono tra le 14 e le 15 del pomeriggio.
A scuola si studiano materie tradizionali come matematica, inglese, storia, ma anche materie che da noi non ci sono ma che sembrano molto interessanti, come economia domestica o artigianato. Si impara a lavare, stirare e cucinare e ad usare gli strumenti da falegname, sia che tu sia maschio o femmina.



Questa esperienza per le professoresse è stata molto interessante e chissà che non si possa ripetere in futuro. Sarebbe utile visitare anche altri paesi, perché si sa, nel mestiere di insegnante non si smette mai di imparare.
